
Che cos’è il WiMax? Come funziona?
L’acronimo WiMax è stato scelto da un consorzio di oltre 420 aziende, detto WiMAX Forum, il cui compito è quello di sviluppare, testare, supervisionare e promuovere tale sistema di connettività. Il WiMax è noto anche con il codice IEEE 802.16 e praticamente è una sorta di tecnologia wi-fi, ma molto più potente in quanto il WiMax permette, con una singola antenna, di coprire delle aree molto più ampie, anche fino a circa 50 chilometri con una banda di 74 Mbps.
Il sistema di connessione WiMax è molto semplice nel suo funzionamento, infatti per portare il segnale dal punto di partenza fino ai computer o, in generale, ai dispositivi usati dagli utenti, necessita solamente di un’antenna, la quale trasmette un segnale che riesce a coprire una superficie di 8000 Km quadrati, e di un ricevitore del segnale stesso. E’ proprio questo ricevitore che và infine a trasmettere il segnale ai singoli computer, permettendo loro di accedere ad internet in maniera rapida e costante, senza interruzioni di servizio. Tra le altre caratteristiche del WiMax bisogna sapere, infine, che questa tipologia di connessione permette di avere una buona velocità di trasmissione dati anche se ci si trova in ambienti in movimento fino ad una velocità di 120 km/h.